L'assistente crea una lista di prodotti e soluzioni che vi interessano.
Avete domande o volete condividere questi link con altri? Spuntate la casella di controllo e inviatela.
Ufficio
Tel: 02193 23-0
Fax: 02193 23-122
E-Mail: de.sales@interroll.com
Interroll Fördertechnik GmbH
Geschäftsführer: Jörg Mandelatz
Il sostegno serve a fissare il sistema di trasporto al pavimento o al fondo della piattaforma. Il piedino è a regolazione continua. È possibile ordinare anche una semplice regolazione in altezza mediante asta filettata.
Il supporto a soffitto viene utilizzato per montare i trasportatori al soffitto. Il supporto a soffitto può essere regolato senza impalcatura.
L'alimentatore switching Interroll HP5424 è un alimentatore trifase per la fornitura di tensione continua a 24 V.
L'alimentatore switching Interroll HP5448 è un alimentatore trifase per la fornitura di tensione continua a 48 V.
Il MultiControl AI è un‘unità di controllo multiprotocollo (PROFINET, EtherNet/IP e EtherCat possono essere utilizzati tramite una semplice commutazione) a quattro zone a cui è possibile collegare fino a quattro RollerDrive EC5000 AI e quattro sensori di zona.
Il MultiControl BI è un‘unità di controllo multiprotocollo (PROFINET, EtherNet/IP e EtherCat possono essere utilizzati tramite una semplice commutazione) a quattro zone a cui è possibile collegare fino a quattro RollerDrive EC5000 BI e quattro sensori di zona. L'interfaccia bus permette di visualizzare i dati e le funzioni sullo schermo utilizzando il PLC o un'interfaccia web. I dati visualizzabili possono essere ad esempio lo stato operativo in tempo reale, la coppia e la temperatura di ogni singolo azionamento EC 5000 BI.
I sensori consentono di rilevare il materiale sul trasportatore e di determinarne la posizione. Vengono utilizzate barriere fotoelettriche di tipo reflex che necessitano di uno specchio riflettore (riflettore) posto di fronte alla barriera fotoelettrica per riflettere il raggio luminoso. Il kit sensori è costituito dal sensore e dalla relativa custodia in materiale plastico, inclusa la clip di fissaggio. La custodia può essere fissata direttamente alla rulliera o a un supporto universale.
Il kit riflettori riflette il raggio luminoso sul sensore. Il kit viene fornito con clip di fissaggio e può essere fissato direttamente alla rulliera o a un supporto universale.
Al supporto universale fisso vengono fissati guide laterali, sensori, riflettori e altri componenti, come scanner ecc. I supporti universali fissi vengono posizionati direttamente sul profilo laterale.
Al supporto universale flessibile vengono fissati guide laterali, sensori, riflettori e altri componenti, come scanner ecc. I supporti universali flessibili vengono posizionati lateralmente sul profilo. Su ciascun supporto è possibile applicare due staffe per supporti universali flessibili.
Le guide laterali consentono una guida sicura del prodotto sulle rulliere e sui trasportatori a nastro nonché sui rispettivi componenti. Le guide laterali sono disponibili in versione alluminio o plastica. In particolare, grazie alla loro flessibilità, le guide in plastica sono adatte al trasporto nelle curve nonché nei moduli di introduzione ed espulsione.
Il supporto per la guida laterale consente di fissare al supporto universale il profilo della guida laterale.
Le guide laterali vengono unite tra loro con il relativo giunto in corrispondenza della giunzione tra due moduli.
L'estremità delle guide laterali è dotata di un end cap. Il contorno impedisce l'inceppamento dei prodotti.
Gli end cap chiudono il lato frontale di un profilo laterale.
Il regolatore di velocità magnetico MSC 50 è un regolatore di velocità puramente meccanico che assicura una velocità controllata su linee inclinate con peso del materiale da trasportare da un minimo 0,5 kg (1 lbs) a un massimo di 35 kg (77 lbs). Il regolatore di velocità magnetico funziona senza riduttore e consente quindi l'avviamento di contenitori particolarmente leggeri. I contenitori pesanti si fermano a velocità controllata grazie all’elevata potenza frenante.
Il cavo a Y viene utilizzato per connettere ulteriori sensori o I/O alla MultiControl.
I paracolpi servono a proteggere il convogliatore dai danni da collisione.
Il fine corsa è una chiusura meccanica montata in modo permanente su una linea di trasporto.
Gli inviti sono utilizzati per un‘agevole alimentazione dei pallet sul trasportatore. Il posizionamento centrale del pallet è facilitato dallo smusso a 45° iniziale e finale presente sull’invito.
Le piastre possono essere montate su un modulo a rulli per aumentare la sicurezza del modulo.
I ponti motorizzati sono utilizzati nella transizione di due trasportatori a catena e chiudono lo spazio tra i rulli di rinvio.
PowerBus 2 è un cavo di alimentazione addizionale per la Logica della MultiControl. In caso di arresto di emergenza, la PB2 alimenta la MultiControl in modo che non si spenga.
Sensori e catarifrangenti tipo Var. 1 sono montati sulle guide laterali. Sono usati per rilevare il prodotto trasportato.
Sensori e catarifrangenti tipo Var. 2 sono montati sui supporti laterali. Sono usati per rilevare il prodotto trasportato.
Sensori e catarifrangenti tipo fix 1 sono montati sui profili laterali e possono essere usati per es. come sensore di partenza o di zona.
Il supporto è utilizzato per fissare il convogliatore al pavimento. Il piede d'appoggio è regolabile +/- 50mm.